EU/EN - The ECB cut rates by 25 basis points on Thursday, April 17, for the seventh time since June, and the cost of money therefore fell from 2.50% to 2.25%. The rate on main refinancing operations fell from 2.65% to 2.40% and that on marginal lending from 2.90% to 2.65%. At the end of the governing council, the board of the Eurotower in Frankfurt spoke of more uncertain scenarios if US duties were to be tightened: "Expansion prospects have deteriorated due to growing trade tensions".
Â
Lagarde: "Risks for growth have increased"Â
President Lagarde stressed that the climate created by the trade war "will lower growth by weakening exports", with a foreseeable impact on investments and consumption and "could lead to a tightening of financial conditions". At the same time, she clarified, "an increase in defense spending would strengthen growth". European chancelleries are hoping that the drop in interest rates will give breath to the production system and support consumption.
Â
Â
ITA - La Bce ha tagliato giovedi 17 aprile  i tassi di 25 punti base per la settima volta da giugno e il costo del denaro cala  quindi dal 2,50% al 2,25%. Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali scende dal 2,65% al 2,40% e quello sui prestiti marginali dal 2,90% al 2,65%. Al termine del consiglio direttivo, il board dell'Eurotower di Francoforte parla di scenari più incerti nel caso fossero inaspriti i dazi Usa: "Le prospettive di espansione si sono deteriorate a causa delle crescenti tensioni commerciali".
Â
Lagarde: “I rischi per la crescita sono aumentatiâ€Â
La presidente Lagarde ha sottolineato che che il clima creato dalla guerra commerciale "abbasserà la crescita indebolendo l'export", con un prevedibile impatto su investimenti e consumi e "potrebbe portare a una stretta sulle condizioni finanziarie". Allo stesso tempo, chiarisce, "un aumento della spesa nella difesa rafforzerebbe la crescita".Â
Nelle cancellerie europee si spera che il calo dei tassi dia fiato al sistema produttivo e sia di sostegno ai consumi.
Â
staff @euroeconomie.it