instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential” and exposed to many uncertainties[26/10/2024 02:33] EESC to host Enlargement High-Level Forum at the October plenary[18/10/2024 07:07] ECB cuts key rates again[18/10/2024 06:41] Why Nations Fail. The most famous book by Nobel Prize winners Acemoglu and Robinson[18/10/2024 06:15] Acemoglu, Johnson and Robinson receive Nobel in Economics for Research on Global Inequality[12/10/2024 00:04] The debate and initiatives in the EU on the taxation of great wealth[11/10/2024 18:22] Eurogroup and Ecofin October sessions held in Luxembourg[11/10/2024 00:35] Il sesto Festival dell'economia civile a Firenze[08/10/2024 01:26] EU countries' Trade Defence Committee voted on additional duties on Chinese electric cars[01/10/2024 21:43] Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo[28/09/2024 19:13] ECB President Christine Lagarde spoke at the IMF's Annual Michel Camdessus Lecture[22/09/2024 11:58] France : le gouvernement Barnier est en marche. Antoine Armand, nouveau ministre de l'Économie[20/09/2024 09:04] EU budget 2025: it is better to avoid major cuts to headings and programmes[19/09/2024 08:58] Federal Reserve cuts US interest rates for the first time in four years[17/09/2024 15:31] Von der Leyen presented the new EU Commission[13/09/2024 21:52] Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers[12/09/2024 20:27] ECB cuts interest rates by quarter point to 3.5%
euroeconomie4

Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers

13/09/2024 21:52

Euroeconomie

Euroeconomies, euroeconomia, eurogruppo, Ecofin, Ungheria, Commissione, semestre ungherese,

Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers

L'ordine della presidente von der Leyen era stato perentorio: nessun commissario alle riunioni informali organizzate da Budapest. E cosi è stato.

EN- Meetings without European commissioners and with a handful of ministers: the EU boycott of the Hungarian rotating presidency of the EU has arrived at the Ecofin (Economic and Financial Council) - the traditional September meeting for finance ministers and central bank governors. After the dramatic visit of Prime Minister Viktor Orban to Russian President Vladimir Putin a few hours before Hungary began its rotating leadership of the Union, President Ursula von der Leyen's order was peremptory: no commissioner would go to the informal meetings organized by Budapest for the EU semester. And so it was.

 

IT - Riunioni senza commissari europei e con una manciata di ministri: arriva all'Ecofin (Consiglio di Economia e Finanza) - il  tradizionale appuntamento di settembre per i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali - il boicottaggio Ue della presidenza di turno ungherese dell'Ue. Dopo la visita plateale del primo ministro Viktor Orban al presidente russo Vladimir Putin a poche ore dall'avvio della guida a rotazione dell'Unione da parte dell'Ungheria l'ordine della presidente Ursula von der Leyen era stato perentorio: nessun commissario sarebbe andato alle riunioni informali organizzate da Budapest per il semestre Ue. 

Prima di questi Consigli dei ministri economici, altri vertici ministeriali informali sono stati disertati. I Consigli di Esteri e Difesa sono stati convocati a Bruxelles e non più a Budapest grazie a un escamotage, ovvero la convocazione 'ad hoc' fatta dall'Alto rappresentante Josep Borrell. Gli otto Paesi presenti a livello di ministri sono Austria, Cipro, Repubblica Ceca, Italia, Lussemburgo, Malta, Slovacchia e Slovenia. Il boicottaggio è stato deciso a causa delle iniziative unilaterali in politica estera assunte dal premier ungherese Viktor Orban all'inizio della presidenza del Consiglio Ue.

Le assenze

Più recentemente alla riunione dei ministri dell' Agricoltura di Budapest le assenze non sono mancate. Coerentemente, Il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis e né il commissario all'Economia Gentiloni risultano assenti sia a Ecofin che a Eurogruppo nella capitale ungherese venerdì 13 e sabato 14 settembre.

La delegazione e il ministro dell'economia hanno invece assicurato la loro presenza non fosse altro che l'Italia ha la presidenza di turno del G7. Giorgetti è quindi ufficalmente a Budapest per aggiornare sui lavori del G7 per arrivare all'uso degli extraprofitti degli asset russi immobilizzati nell'agenda dell'Eurogruppo, il coordinamento dei ministri dell'Economia dell'Eurozona (forum indipendente dal Consiglio Ue e dalla presidenza ungherese). Sul piano politico, il distinguo del governo italiano dal boicottaggio della Commissione rimarca il disallineamento dell'esecutivo italiano dalla linea tracciata da Von der Leyen, Scholz, Macron e Sanchez dopo le elezioni europee.  

 

Il ministro ungherese: “Non sono deluso” 

In risposta alla stampa che chiedeva se fosse deluso dalle assenze, il ministro delle Finanze ungherese Varga, ha dichiraato, all'inizio dell'Ecofin, di non essere deluso precisando che "ogni Paese ha il diritto di decidere sulla propria rappresentazione. È libero decidere chi è la persona giusta per rappresentarlo." Si è avuta l'impressione che invece il sostanziale fallimento di Ecofin ed Eurogruppo a Budapest abbia reso palese come le velleità unilaterali di una minoranza di Paesi con governi a vocazione sovranista, nel caso specifico dell'Ungheria, non sortiscano gli effetti di autonomia decisionale nazionale declamati e depotenziano l'impatto di vertici destinati ad incidere solo in quanto collegiali.

 

staff @euroeconomie.it

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder