instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers

13/09/2024 20:52

Euroeconomie

Euroeconomie, euroeconomia, eurogruppo, Ecofin, Ungheria, Commissione, semestre ungherese,

Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers

L'ordine della presidente von der Leyen era stato perentorio: nessun commissario alle riunioni informali organizzate da Budapest. E cosi è stato.

EN- Meetings without European commissioners and with a handful of ministers: the EU boycott of the Hungarian rotating presidency of the EU has arrived at the Ecofin (Economic and Financial Council) - the traditional September meeting for finance ministers and central bank governors. After the dramatic visit of Prime Minister Viktor Orban to Russian President Vladimir Putin a few hours before Hungary began its rotating leadership of the Union, President Ursula von der Leyen's order was peremptory: no commissioner would go to the informal meetings organized by Budapest for the EU semester. And so it was.

 

IT - Riunioni senza commissari europei e con una manciata di ministri: arriva all'Ecofin (Consiglio di Economia e Finanza) - il  tradizionale appuntamento di settembre per i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali - il boicottaggio Ue della presidenza di turno ungherese dell'Ue. Dopo la visita plateale del primo ministro Viktor Orban al presidente russo Vladimir Putin a poche ore dall'avvio della guida a rotazione dell'Unione da parte dell'Ungheria l'ordine della presidente Ursula von der Leyen era stato perentorio: nessun commissario sarebbe andato alle riunioni informali organizzate da Budapest per il semestre Ue. 

Prima di questi Consigli dei ministri economici, altri vertici ministeriali informali sono stati disertati. I Consigli di Esteri e Difesa sono stati convocati a Bruxelles e non più a Budapest grazie a un escamotage, ovvero la convocazione 'ad hoc' fatta dall'Alto rappresentante Josep Borrell. Gli otto Paesi presenti a livello di ministri sono Austria, Cipro, Repubblica Ceca, Italia, Lussemburgo, Malta, Slovacchia e Slovenia. Il boicottaggio è stato deciso a causa delle iniziative unilaterali in politica estera assunte dal premier ungherese Viktor Orban all'inizio della presidenza del Consiglio Ue.

Le assenze

Più recentemente alla riunione dei ministri dell' Agricoltura di Budapest le assenze non sono mancate. Coerentemente, Il vicepresidente della Commissione europea Dombrovskis e né il commissario all'Economia Gentiloni risultano assenti sia a Ecofin che a Eurogruppo nella capitale ungherese venerdì 13 e sabato 14 settembre.

La delegazione e il ministro dell'economia hanno invece assicurato la loro presenza non fosse altro che l'Italia ha la presidenza di turno del G7. Giorgetti è quindi ufficalmente a Budapest per aggiornare sui lavori del G7 per arrivare all'uso degli extraprofitti degli asset russi immobilizzati nell'agenda dell'Eurogruppo, il coordinamento dei ministri dell'Economia dell'Eurozona (forum indipendente dal Consiglio Ue e dalla presidenza ungherese). Sul piano politico, il distinguo del governo italiano dal boicottaggio della Commissione rimarca il disallineamento dell'esecutivo italiano dalla linea tracciata da Von der Leyen, Scholz, Macron e Sanchez dopo le elezioni europee.  

 

Il ministro ungherese: “Non sono delusoâ€Â 

In risposta alla stampa che chiedeva se fosse deluso dalle assenze, il ministro delle Finanze ungherese Varga, ha dichiraato, all'inizio dell'Ecofin, di non essere deluso precisando che "ogni Paese ha il diritto di decidere sulla propria rappresentazione. È libero decidere chi è la persona giusta per rappresentarlo." Si è avuta l'impressione che invece il sostanziale fallimento di Ecofin ed Eurogruppo a Budapest abbia reso palese come le velleità unilaterali di una minoranza di Paesi con governi a vocazione sovranista, nel caso specifico dell'Ungheria, non sortiscano gli effetti di autonomia decisionale nazionale declamati e depotenziano l'impatto di vertici destinati ad incidere solo in quanto collegiali.

 

staff @euroeconomie.it

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY