instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Ecofin : preoccupazione sull'Inflation Reduction Act Usa. Approvate le regole su Basilea 3

09/11/2022 11:53

Euroeconomie

Euroeconomie, unione europea, Ecofin, Zbynek Stanjura, Dombrovskis , Giorgetti, auto elttriche, novembre 2022, inflation reduction act, basilea 3,

Ecofin : preoccupazione sull'Inflation Reduction Act Usa. Approvate le regole su Basilea 3

Sulle auto elettriche l'UE teme nuove barriere per i veicoli elettrici europei

All'Ecofin sia il vicepresidente della Commissione Dombrovskis che diversi ministri finanziari hanno manifestato serie preoccupazioni" connesse all'Inflation Reduction Act (Ira) statunitense

Secondo Bruxelles, l'IRA viola le regole del commercio internazionale. L'ampio disegno di legge sulle tasse, la salute e il clima, e' stato approvato dai legislatori statunitensi ad agosto e include una spesa record di 369 miliardi di dollari per le politiche climatiche ed energetiche. Il pacchetto di riferimento include crediti d'imposta per le auto elettriche prodotte in Nord America e supporta le catene per la fornitura delle batterie negli Stati Uniti.

I funzionari europei hanno riconosciuto le ambizioni ecologiche associate al pacchetto, ma sono preoccupati per il modo in cui sono progettati gli incentivi finanziari previsti dalla legge.

L'Ue ha elencato nove delle disposizioni ritenute problematiche connesse al credito d'imposta.

Il ministro delle Finanze della Repubblica Ceca, Zbynek Stanjura, a nome della presidenza del Consiglio dell'Ue, ha sottolineato che "aappiamo quali potrebbero essere gli effetti negativi dell'Inflation Reduction Act sulle imprese e gli investitori europei, soprattutto nel settore tecnologico. Nessuno vuole cominciare una guerra commerciale, tuttavia dobbiamo mantenere regole comuni per tutti per quel che riguarda il commercio internazionale. Le prossime trattative tra la Commissione e gli Usa penso che porteranno a un compromesso accettabile per entrambe le parti".

Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ha spiegato che "abbiamo istituito una task force per affrontare questi problemi e attualmente ci stiamo concentrando sulla ricerca di una soluzione negoziata. Speriamo che ci sia la volonta' da parte degli Stati Uniti di affrontare le preoccupazioni che stiamo avendo". Al termine della riunione dell'Ecofin, Dombrovskis ha aggiunto che "l'Ue, come alleato degli Usa, ha una posizione abbastanza simile a quella del Messico e del Canada e l'obiettivo della task force che abbiamo istituito e' quello di vedere come le preoccupazioni dell'Ue - circa le questioni del contenuto locale e della produzione - possono essere affrontate dalla controparte americana. Il dialogo con gli Stati Uniti e' aperto e dobbiamo trovare una soluzione negoziata".

 

Parlando a Bruxelles, diversi altri ministri delle Finanze europei hanno evidenziato le loro preoccupazioni sulle misure degli Stati Uniti. "Siamo preoccupati per le conseguenze dell'Inflation Reduction Act", ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, sottolineando che "dobbiamo analizzare l'Inflation Reduction Act con le sue conseguenze per le nostre industrie. E dobbiamo informare la parte statunitense delle nostre serie preoccupazioni, non sono sicuro che siano consapevoli delle nostre preoccupazioni nel modo in cui siamo preoccupati noi". In sostanza, l'Ue e' preoccupata per potenziali nuove barriere commerciali per i produttori europei di veicoli elettrici.

 

Su altri argomenti e più in generale va registrata una dichiarazione del ministro italiani dell'economia Giorgetti:

"All'Eurogruppo e all'Ecofin ho detto che rischiamo di avere inflazione e recessione insieme. E' in incubo che dobbiamo evitare e dobbiamo studiare politiche nuove, a partire da una politica comune sull'energia".

 

L’Ecofin ha inoltre approvato le regole europee su Basilea 3, prolungando la sterilizzazione sul capitale delle variazioni di prezzo dei bond disponibili per la vendita, come richiesto dall’Italia. Inoltre l’Eba dovrà valutare norme più flessibili sui crediti ristrutturati.


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY