instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Gli incontri annuali 2023 di Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale a Marrakech

16/10/2023 12:04

Euroeconomie

Euroeconomie, Macro/Scenari, euroeconomie, economia mondiale, economia globale, fondo monetario internazionale, banca mondiale, annual meetings 2023, Marrakech in Marocco, riunioni annuali, 9 15 ottobre 2023,

Gli incontri annuali 2023 di Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale a Marrakech

Riuniti, come ogni anno, governatori delle banche centrali, ministri di finanze e sviluppo per discutere questioni di rilevanza mondiale.

Gli incontri annuali 2023 del Gruppo Banca Mondiale (BM) e Fondo monetario internazionale (FMI) si sono tenuti a Marrakech in Marocco dal 9 al 15 ottobre. Il Vertice ha riunito, come ogni anno, governatori delle banche centrali, ministri delle finanze e dello sviluppo, parlamentari, dirigenti del settore privato, rappresentanti del mondo accademico, per discutere questioni di rilevanza mondiale.

Marrakech è una sede di alto valore simbolico per ospitare i lavori della BM e del FMI perché in questa città del Marocco trent’anni fa furono siglati gli accordi per creare il Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio. Una scelta che è una testimonianza di resilienza dopo il grave terremoto che ha colpito la città.

Dall'assemblea annuale L'economia globale rimane resiliente nonostante una serie di sfide, ma alcuni paesi stanno crescendo più velocemente di altri, con la Cina che mostra segni di un rallentamento.

A Marrakech, nel corso di un intervento all'assemblea , il direttore della ricerca del FMI, Pierre-Olivier Gourinchas, ha dichiarato che le previsioni di crescita della zona euro sono state riviste al ribasso,da 0,9% a 0,7% per il 2023 e da 1,5% a 1,2% per il 2024. 

Nel 2023 quindi l'Eurozona crescerà meno di quanto inizialmente previsto.

"Quello che stiamo vedendo nell'area dell'euro", spiega Gourinchas, "Stiamo vedendo come un notevole sostegno economico è stato attuato dai governi durante la pandemia e durante la crisi energetica. Ora, la crisi energetica è finita, i prezzi sono scesi e la pandemia è alle nostre spalle. Quindi, molto di questo sostegno è stato ritirato. E di conseguenza, la politica fiscale sta diventando più neutrale o addirittura un po' in contrazione".

 

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY