instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

La morte di Berlusconi

12/06/2023 13:28

Euroeconomie

Euroeconomie, Silvio Berlusconi , Berlusconi, Forza Italia, Fininvest, Mediaset,

La morte di Berlusconi

Scomparso lunedi 12 giugno. Magnate impegnatosi in politica dal 1994. Federatore del centrodestra in Italia. Dal 1998 con Forza Italia nel Ppe in Europa

Silvio Berlusconi è morto lunedi 12 giugno alle 9.30. Era ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo.

 

Il magnate Berlusconi

Magnate impegnatosi in politica dagli anni novanta, Silvio Berlusconi è stato per decenni figura pubblica di primo piano sia sul fronte degli affari che, successivamente, dell'impegno in politica. Un tycoon che non ha mai voluto rinunciare a uno dei due ruoli che, dalla "discesa in campo" nel 1994 in politica con la fondazione di Forza Italia, si era proposto di svolgere sia nella vita politica italiana e alla guida di Finivest prima e Mediaset poi nel parterre del business europeo. Berlusconi è stato costantemente al centro di polemiche sulla necessità o meno di normative antitrust che ne limitassero, ravvisando un conflitto d'interessi,  sia la proprietà dei media delle sue holding che la loro enorme influenza nel Paese.

 

Il Berlusconi politico

Fondatore e leader di Forza Italia e del Popolo delle Libertà, in totale Berlusconi è stato nominato quattro volte Presidente del Consiglio per nove anni: dal 1994 al 1995, dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2011. Una carriera che fa di lui il terzo presidente del Consiglio più longevo della storia dell’Italia unita, dopo Mussolini e Giovanni Giolitti. Sul fronte della politica europea, dal giugno 1998 Forza Italia è stata parte integrante e attiva del Partito Popolare Europeo, allineandosi con pragmatismo agli indirizzi a Strasburgo e Bruxelles ed esprimendo figure, in quota Ppe, ai vertici delle istituzioni europee.

 

Le vicende giudiziarie

Il personaggio è stato al centro di vicende giudiziarie di grande clamore fino ad essere condannato in via definitiva nel 2013 per la frode fiscale da 368 milioni di dollari sui diritti di film americani da parte di Mediaset, di cui 7,3 milioni di euro sopravvissuti alla prescrizione. Condannato a 4 anni, grazie all’indulto ne ha scontato solo uno ai servizi sociali, Belusconi ha dovuto, in base alla legge Severino, lasciare il Senato dopo la condanna. Nel 2018 ha ottenuto la riabilitazione, candidandosi l’anno dopo alle Europee e poi nel 2022 al Senato.

 

Gli ultimi anni

L'influenza di Belusconi e di Forza Italia nella politica italiana e la sua leadership sul fronte di centrodestra della politica italiana, si è molto ridimensionata in questi ultimi anni, a seguito di due sorpassi nei consensi del centrodestra italiano. Una prima volta a causa della crescita nei consensi della Lega,  giunta al sorpasso di tre punti dai berlusconiani nel 2018 - e financo a governare dal giugno 2018 al settembre 2019 con i movimentisti Cinque Stelle. E una seconda volta con il sorpasso con il triplo dei voti della formazione di destra Fratelli d'Italia alle politiche del settembre 2022 con la guida a Giorgia Meloni del governo. Una dura prova per Berlusconi, ormai ottuagenario e cagionevole di salute, dover posizionare Forza Italia come terza delegazione nel governo Meloni. Ancorandosi al popolarismo europeo, Berlusconi ha però voluto rimarcare, fino agli ultimi sui giorni, la collocazione centrista di Forza Italia a Strasburgo, distinguendosi dalle posizioni euroscettiche dei gruppi ai quali aderiscono Lega e Fratelli d'Italia. Ciò nonostante Berlusconi è giunto ad auspicare una Commissione a trazione popolar-conservatrice dopo le elezioni europee del 2024, prospettiva che resta in eredità ai suoi successori, ora che è passato a miglior vita.

 

desk@euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY