instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Inflazione record nell'Eurozona : a giugno l'indice dei prezzi salgono dell'8,6%

03/07/2022 16:33

Euroeconomie

Euroeconomie, inflazione, eurozona, economia europea, europa, euoeconomie, prezzi,

Inflazione record nell'Eurozona : a giugno l'indice dei prezzi salgono dell'8,6%

E' l'energia la principale componente a trainare in alto la crescita dei prezzi

L'inflazione nell'Eurozona continua a macinare record: a giugno ha toccato l'8,6%, (contro l'8,1 di maggio), un livello mai registrato da quando è stata creata l'Unione economica e monetaria. Lo stima flash di Eurostat sull'andamento dei prezzi al consumo è stata resa nota il primo luglio:

E' l'energia la principale componente a trainare in alto la media di crescita dell'inflazione, con un aumento a giugno su base annua del 41,9% rispetto aà 39,1% di maggio.

 

Il motore dell’inflazione è globale, non europeo.

L’inflazione nell'eurozona è quindi alimentata da fattori internazionali che riducono il potere di acquisto e indeboliscono la domanda per consumi e investimenti. I margini di manovra della politica monetaria per influire su questa inflazione importata potrebbero anche risultare limitati, anche ora che la Bce se non ha inaugurao un ciclo restrittivo poco ci manca.

 

Continuano le tensioni sui mercati di petrolio, gas, alimentarri

La pace tra Ucaina e Russia allenterebbe le tensioni sui mercati internazionali (petrolio, gas, alimentari) che spingono l’inflazione. La comunità internazionale può continuare ad adoperarsi per fermare la guerra e per far cessare i crimini che si stanno verificando in Ucraina.

ll sostegno all'Ucraina, confermato a tutti i recenti vertici occidentali, e l'impegno perché la guerra finisca in fretta è anche il modo più efficace per ridurre rapidamente l’inflazione.

 

Come negli anni settanta ?

Si tratta di uno shock che origina dal lato dell’offerta: energia e costi di produzione sono più alti, e fanno schizzare i prezzi indipendentemente dall’andamento dal ciclo economico.

Puntare sul rialzo dei tassi di interesse nominali può non essere sufficiente per frenare l’inflazione. Negli anni settanta, per frenare l’inflazione si alzarono i tassi nominali al di sopra dell’inflazione, al fine di generare un rialzo dei tassi di interesse reali, ovvero quelli rilevanti per le decisioni di consumo e investimento degli agenti, e quindi lo strumento chiave per incidere sulla domanda aggregata e, in ultimo, sull’inflazione.

 

board@euroeconomie
 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY