instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Regno Unito: Governo Truss, il nuovo ministro Hunt cancella i tagli alle tasse

17/10/2022 13:36

Euroeconomie

Euroeconomie, euroeconomie, Antonio De Chiara, gran bretagna , tasse, regno unito, united kingdom, great britain, cancelliere dello scacchiere , primo mistro Truss,

Regno Unito: Governo Truss, il nuovo ministro Hunt cancella i tagli alle tasse

Il Cancelliere dello Scacchiere insediatosi al posto di Kwarteng, silurato pochi giorni dopo l'insediamento del nuovo esecutivo, fa marcia indietro sulle tasse

Da giorni i media britannici hanno parlato di una possibile «inversione a U» da parte del governo britannico guidato dalla conservatrice  Liz Truss sul pacchetto di tagli fiscali e così è stato.

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt, insediatosi venerdi 14 ottobre al posto di Kwasi Kwarteng, silurato pochi giorni dopo l'insediamento del nuovo esecutivo, fa marcia indietro essenzialmente sul taglio delle tasse. 

Hunt ha de facto annullato quasi tutti i piani di taglio delle tasse del governo che avevano creato allarme sui mercati persino su quello dei cambi con la caduta della Sterlina.

 

Cosa aveva previsto la Truss con il ministro Kwarteng

La precedente manovra Truss-Kwarteng manovra aveva previsto tagli alle tasse per ben 45 miliardi di sterline.
La finanziaria era stata subito bocciata dai mercati, in assenza di adeguate coperture. La Banca d’Inghilterra era stata costretta a un intervento d’emergenza per sostenere i titoli di Stato britannici, i cui rendimenti erano saliti a un livello superiore di quelli di Italia e Grecia. L’istituto centrale aveva paventato un "rischio materiale per la stabilità finanziaria del Regno Unito".

 

Hunt ha cancellato quasi tutta la vecchia manovra

"Quasi tutto il pacchetto fiscale introdotto con la mini manovra lanciata dal governo britannico della premier Liz Truss il 23 settembre sarà cancellato" ha annunciato Hunt, sottolineando di dover rinviare anche la promessa riduzione dal 20 al 19% dell'aliquota fiscale base sui redditi minori.

e' drastico ridimensionamento delle misure di aiuto a famiglie e imprese contro il caro bollette. La durata originale del sussidio, promessa nelle scorse settimane, era di due anni. Hunt ha annunciato di volerlo ridurre ad appena sei mesi (fino ad aprile), con un risparmio sull’indebitamento di circa 100 miliardi di sterline.

 

Truss è al minimo storico del gradimento

Secondo un nuovo sondaggio di Redfield & Wilton Strategies solo il 15% degli intervistati apprezza la premier Liz Truss e solo un elettore conservatore su 4 è disposta a concederle la sua fiducia per continuare a guidare il Regno Unito.

Com'e noto Liz Truss è primo ministro dal 6 settmbre 2022 e Il ministro Hunt ha chiesto di dare a Truss il tempo di poterla giudicare per il risultato della sua azione di governo "in 18 mesi, non in cinque settimane", poichè "gli elettori vogliono stabilità".

 

Antonio De Chiara @euroeconomie

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY