instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential” and exposed to many uncertainties[26/10/2024 02:33] EESC to host Enlargement High-Level Forum at the October plenary[18/10/2024 07:07] ECB cuts key rates again[18/10/2024 06:41] Why Nations Fail. The most famous book by Nobel Prize winners Acemoglu and Robinson[18/10/2024 06:15] Acemoglu, Johnson and Robinson receive Nobel in Economics for Research on Global Inequality[12/10/2024 00:04] The debate and initiatives in the EU on the taxation of great wealth[11/10/2024 18:22] Eurogroup and Ecofin October sessions held in Luxembourg[11/10/2024 00:35] Il sesto Festival dell'economia civile a Firenze[08/10/2024 01:26] EU countries' Trade Defence Committee voted on additional duties on Chinese electric cars[01/10/2024 21:43] Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo[28/09/2024 19:13] ECB President Christine Lagarde spoke at the IMF's Annual Michel Camdessus Lecture[22/09/2024 11:58] France : le gouvernement Barnier est en marche. Antoine Armand, nouveau ministre de l'Économie[20/09/2024 09:04] EU budget 2025: it is better to avoid major cuts to headings and programmes[19/09/2024 08:58] Federal Reserve cuts US interest rates for the first time in four years[17/09/2024 15:31] Von der Leyen presented the new EU Commission[13/09/2024 21:52] Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers[12/09/2024 20:27] ECB cuts interest rates by quarter point to 3.5%
euroeconomie4

La Bundesbank da Weidmann a Nagel

27/12/2021 15:07

Euroeconomie

Euroeconomies, euroeconomie, euroeconomia, Bce, Banca Centrale Europea, #Lagarde, Germania, bundesbank, Weidmann, politica monetaria, Scholz, Banca centrale tedesca, Nagel, Lindner, Buba,

La Bundesbank da Weidmann a Nagel

La nomina è stata formalizzata in settimana da Olaf Scholz, chiamato alla sua prima grande decisione in qualità di cancelliere.

Il nuovo governo della Germania ha scelto Joachim Nagel come prossimo presidente della Bundesbank, la Banca centrale tedesca. La nomina è stata formalizzata in settimana da Olaf Scholz, chiamato alla sua prima grande decisione in qualità di cancelliere.

Olte a Nagel erano informalmente in corsa Jörg Kukies, segretario di Stato alle finanze, Claudia Buch, vicepresidente della Bundesbank e, soprattutto, Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea che ha salutato su Twitter la nuova nomina con fair play : “Congratulazioni a Joachim Nagel per essere stato nominato come nuovo presidente della Bundesbank. Non vedo l’ora di poter collaborare insieme nel consiglio direttivo Bce. Ci aspettano molti compiti importanti”.

Nagel subentrerà il prossimo primo gennaio 2022 a Jens Weidmann, che si è dimesso cinque anni prima della scadenza naturale del suo secondo mandato dopo un decennio di infruttuosa opposizione all’approccio ultra-accomodante della Bce. Il cinquantacinquenne Nagel è considerato vicino al Partito socialdemocratico tedesco (Spd). Ex membro del board della banca di sviluppo statale KfW Bank, Nagel rappresenta una scelta "interna", avendo fatto carriera fra il 1999 e il 2016 presso la Buba (dal 2010 ha fatto parte del comitato esecutivo). Attualmente è vicecapo del dipartimento bancario alla Banca dei regolamenti internazionali.

"Si tratta di una personalità esperta che garantirà continuità alla Bundesbank" ha commentato in settimana Olaf Scholz. Da parte sua, il neoministro delle Finanze Lindner, a margine dell’annuncio della nomina di Nagel, ha detto che "considerando il rischio di inflazione, è di crescente importanza una politica monetaria orientata alla stabilità. Nagel è una figura esperta che garantisce continuità alla Bundesbank”.

Nagel, in carica dal primo gennaio, subentrerà in uno scenario economico all’insegna dell’inflazione che in Germania viene data al 6% annuo su base armonizzata e della pandemia ancora fuori controllo. La scelta targata Spd non dovrebbe discostarsi dalla dura linea tenuta in questo decennio dal dimissionario Jens Weidmann nei confronti della politica della Bce, la cui presidente Lagarde ha fatto i complimenti a Nagel via twitter “Mi congratulo caldamente con Joachim Nagel per la sua nomina come Presidente della Bundesbank. Non vedo l’ora di lavorare in seno al consiglio direttivo con un banchiere centrale di tanta esperienza per rispettare il mandato Bce”.


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder