instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[18/03/2025 12:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 16:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 15:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 15:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 08:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 17:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 20:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[14/02/2025 00:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 20:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 19:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 14:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 21:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 13:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 20:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 16:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 22:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential†and exposed to many uncertainties
euroeconomie4

Lagarde al meeting del Fondo Monetario

22/04/2022 01:25

Euroeconomie

Euroeconomies, Banca Centrale Europea, euroeconomia , fondo monetario internazionale ,

legarde meeting fondo monetario

In estate la Bce potrebbe inaugurare un nuovo ciclo della politica monetaria

Il 45esimo meeting del Fondo Monetario Internazionale ha raccolto una serie di protagonisti dell'economia internazionale che, tra dichiarazioni e interventi, hanno offerto una serie di indicazioni sulle tendenze in atto.

Tra questi protagonisti, era molto attesa la Presidente della Banca centrale euopea Christine Lagarde in considerazione delle decisioni che sarà chiamata a prendere in uno scenario già difficile con la pandemia globale e ulteriormente complicato dall'aggressione bellica della Rusia ia danni dell'Ucraina. 

In ottemperanza col mandato dell'istituzione europea che presiede, la Lagarde ha parlato d'inflazione e, nello specifico, delle pressioni inflazionistiche che ha confermato orientate al rialzo nel breve termine, ma in attenuazione più avanti. La Lagarde ha precisato che la Bce è inevitabilmente attenta all'impatto della Guerra in Ucraina sull'inflazione dell'Eurozona. in un contesto in cui l'onda lunga del Covid sta generando nuove difficoltà alle catene di approvvigionamento globali. "Se l'energia e altre materie prime dovessero aumentare ancora e le strozzature sugli approvvigionamenti peggiorare l'inflazione potrebbe essere più alta", ha avvertito la Presidente.

Sulla scorta di queste dichiarazioni, le intepretazioni di esperti e dei media internazionali hanno cercato conferme se non conforto da una intervista alla Bloomberg del vice presidente Luis De Guinos che ha parlato di una Bce che a giugno potrebbe decidere di iniziare lo stop degli acquisti del Quantitative easing nel mese di luglio aprendo la strada così, nello stesso mese, a un rialzo dei tassi di interesse.

"Non vedo ragione perchè non dovremmo interrompere il nostro programma di acquisto di asset a luglio" ha spiegato DE Guinos. Sul rialzo dei tassi (ora a -0,5% sui depositi e zero sui rifinanziamenti) "dovremo vedere le nostre stime, i differenti scenari, attualmente luglio è possibile e così settembre o più tardi".

 

redazione @euroeconomie


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder