instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Al via l'ultimo trilogo tra Parlamento,Consiglio e Commissione sul Patto di stabilità

10/02/2024 22:12

Euroeconomie

Euroeconomie, patto di stabilità, trilogo negoziale, negoziato europeo, nuova governance economica europea, Dombrovskis (S&D) ed Ester De Lange, Irene Tinagli, Peter Vab Peteghem. ,

Al via l'ultimo trilogo tra Parlamento,Consiglio e Commissione sul Patto di stabilità

Secondo la relatrice del dossier al Parlamento Marques: ai 27 "serve spazio fiscale per priorità strategiche".

Il negoziato sulla nuova governance economica europea entra nel vivo a febbraio con il cosiddetto trilogo, cioè la riunione informale tra Parlamento europeo, Consiglio dell'Ue e Commissione Ue

All'incontro la Commissione è rappresentata dal vicepresidente Valdis Dombrovskis. L'Eurocamera oltre alle relatrici Margarida Marques (S&D) ed Ester De Lange (Ppe) schiera la presidente della Commissione Econ Irene Tinagli. La presidenza di turno dell'Ue partecipa ai negoziati con il vice primo ministro e titolare dell'Economia del Belgio Peter Vab Peteghem

Su X ha aperto le danze la relatrice Marques del Parlamento Europeo: ".. dobbiamo garantire che gli Stati membri dispongano dello spazio fiscale per investire nelle priorità strategiche, senza questo il Parlamento europeo rifiuterà di firmare un accordo!". Nelle attese il trilogo di febbraio dovrebbe essere quello finale.

Le trattative nella settimana sono state animate dalla Tinagli per l'Eurocamera e dalla sua richiesta ai negoziatori del Consiglio di avere replica scritta al documento del Parlamento per il trilogo.

Nella riunione al Coreper gli ambasciatori dei 27 hanno provato a fare sintesi, dopo il compromesso raggiunto a dicembre su impulso franco-tedesco. Con l'invio da parte del Consiglio del proprio  'position paper' al Pe,  la vera piattaforma negoziale è destinata a prendere corpo.

Il Parlamento fungendo da co-legislatore può formalmente negoziare solo sul cosiddetto 'braccio preventivo' del Patto, uno dei tre testi della riforma, il più caratterizzante. Oltre ai piani di spesa a 4-7 anni predisponibili dagli Stati sulla base dell'aggiustamento dei conti pubblici chiesto dalla Commissione, Pe ed Eurocamera hanno inserito i riferimenti tecnici per gestire i ritmi per il calo del debito pubblico in eccesso e un nuovo obiettivo di riduzione "di salvaguardia" per il deficit (dal tetto del 3% del Pil attuale, verso l'1,5%). 

L'estensione del trilogo al cosiddetto 'braccio correttivo' del Patto prelude ad una quadra da trovare sulle procedure per deficit e debito eccessivo e alla relativa direttiva sui requisiti per i quadri di bilancio, dove il Parlamento deve formalmente esprimere solo un parere.

 

Antonio De Chiara @euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY