instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

Donald Trump’s 2025 Inauguration Day

20/01/2025 21:41

Euroeconomie

Euroeconomie, Donald Trump's second presidency , Trump is the 47th US president ,

Donald Trump’s 2025 Inauguration Day

Donald Trump's second presidency as head of the United States officially began today, Monday 20 January. He is the 47th US president.

EU/EN - Donald Trump's second presidency as head of the United States officially began today, Monday 20 January. He is the 47th US president. As per tradition, the ceremony marking the end of Joe Biden's presidential mandate and the beginning of the tycoon's was held at the Capitol in Washington.

According to the event's programme, the swearing-in was, late, at 18:10 Italian time. J.D. Vance was also sworn in, thus formally assuming the role of vice president.

No European leader was present, with the exception of the Italian prime minister, who was present due to declared political-ideological proximity and without a mandate from the Europe of the major capitals and the Commission itself, according to President Von der Leyen's spokesperson.

 

IT- E' cominciata ufficialmente oggi, lunedì 20 gennaio, la seconda presidenza di Donald Trump a capo degli Stati Uniti. È il 47esimo presidente Usa. Come da tradizione, al Campidoglio di Washington, si è tenuta la cerimonia che ha sancito la fine del mandato presidenziale di Joe Biden e l’inizio di quello del tycoon.

Secondo il programma dell'evento, il momento del giuramento è stato, in ritardo, 18:10, ora italiana. Ha prestato giuramento anche J.D. Vance, che assume così formalmente la carica di vice presidente.

Nessun leader europeo, ad eccezione del primo ministro italiano, presente per dichiarata contiguità politico-ideologica e senza mandato dell'Europa delle grandi capitali e della stessa Commissione, a deta anche della portavoce della presidente Von der Leyen.

 

Da TikTok alle deportazioni di massa, dall'energia alla criptovaluta: sono cento gli ordini esecutivi che Donald Trump ha promesso di firmare fin dal suo ritorno alla Casa Bianca. Molti già il primo giorno. Le priorità sono emerse in un incontro che il presidente eletto ha avuto con i senatori Repubblicani al Campidoglio, la scorsa settimana.

 

L'ultimo ordine esecutivo, annunciato dallo stesso Trump, riguarderà la sospensione della messa al bando della piattaforma cinese TikTok, che a mezzanotte di ieri deve essere messa al bando gradualmente, dopo il voto bipartisan del Congresso che aveva posto un ultimatum alla compagnia madre, ByteDance: vendere il social a proprietà non cinesi entro il 19 gennaio o chiudere l'accesso agli utenti in Usa.

 

Trump ha annunciato che firmerà un ordine esecutivo per bloccare la messa al bando e la piattaforma è tornata gradualmente online. TikTok, con un comunicato, ha ringraziato il 47 presidente e confermato la riapertura della piattaforma agli utenti negli Stati Uniti. Il tema dell'immigrazione, però, sarà quello dominante nelle prime ore del ritorno di Trump alla Casa Bianca: il tycoon annuncerà l'emergenza nazionale.

"Vedrete - ha spiegato alla Cnn una fonte della nuova amministrazione - piani per l'espulsione, notizie di arresti nelle città santuario", a guida Democratica, chiamate "santuario" perché hanno accolto i clandestini, dando loro assistenza e rifugio. "Entro 100 giorni - ha aggiunto - vedrete un movimento consistente delle forze di polizia".

Trump chiederà inoltre al Congresso di approvare lo stanziamento di fondi per la costruzione di centri di detenzione che forniscano almeno centomila posti letto. Altri ordini esecutivi prevedono la reintroduzione del "Resta in Messico", una misura che costringe i migranti ad attendere in Messico l'esito della loro richiesta di essere fatti entrare negli Stati Uniti. L'uso della app per gestire le richieste e gli status dei migranti verrà sospeso. Trump tenterà anche di cancellare la cosiddetta "cittadinanza per nascita", mettendo a rischio la permanenza di quelle persone nate negli Stati Uniti ma da genitori che sono entrati illegalmente.

L'energia è un'altra delle priorità. Trump firmerà una serie di ordini esecutivi per cancellare i piani approvati da Joe Biden per lo sviluppo dell'energia pulita e limitare le trivellazioni. Il tycoon dovrebbe firmare, tra gli altri, un ordine esecutivo che reintrodurra' le autorizzazioni per l'estensione della Keystone Pipeline, la maxi rete di condotte petrolifere che collega il Canada agli Stati Uniti e il cui sviluppo è stato bloccato quattro anni fa da Biden su richiesta di decine di organizzazione ambientaliste.

Trump sta anche pensando di utilizzare il suo ruolo di presidente per ridurre le limitazioni alle compagnie del settore della criptovaluta, su cui la sua famiglia ha investito e creato una società. Secondo molti media, Trump firmerà un ordine esecutivo per creare un consiglio sulla moneta digitale, con un massimo di venti membri, e che si occuperà di fornire alla Casa Bianca indicazioni su come procedere.

 

staff @euroeconomie.it                                      


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY