instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings Euroeconomie [23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor Euroeconomie [17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25% Euroeconomie [17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain Euroeconomie [14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government Euroeconomie [10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause Euroeconomie [08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports Euroeconomie [28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs Euroeconomie [28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia Euroeconomie [25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine Euroeconomie [24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform Euroeconomie [18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way Euroeconomie [06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5% Euroeconomie [06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe Euroeconomie [01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor Euroeconomie [23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight Euroeconomie [19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises Euroeconomie [15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending Euroeconomie [13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget Euroeconomie [11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs Euroeconomie [10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg Euroeconomie [06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont Euroeconomie [30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time Euroeconomie [30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity Euroeconomie [22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France Euroeconomie [22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup Euroeconomie [20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day Euroeconomie [07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4% Euroeconomie [29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty Euroeconomie [24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie Euroeconomie [21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January Euroeconomie [13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre Euroeconomie [13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori Euroeconomie [12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year Euroeconomie [09/12/2024 18:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves Euroeconomie
euroeconomie4

La reazione dell'Ue all'invasione russa dell'Ucraina

25/02/2022 12:20

Euroeconomie

Euroeconomie, Von der Leyen, Commissione europea, euroeconomie, euroeconomia, unione europea, russia, Ucraina, 25 febbraio 2022, invasione dell'Ucraina, Putin, Mosca, Kiev, Biden,

La reazione dell'Ue all'invasione russa dell'Ucraina

In reazione all'invasione russa dell'Ucraina l'Unione Europea ha deciso venerdì mattina presto di imporre sanzioni radicali a banche e industrie russe

In reazione all'invasione russa dell'Ucraina l'Unione Europea ha deciso nella prima mattinata di venerdì 25 febbraio, di imporre sanzioni radicali alle banche e all'industria energetica russe, che appaiono cntrali nell'impianto della strategia sanzionatoria contro Mosca del cosiddetto fronte democratico occidentale.

Ue allineata con la strategia decisa in sede di G7

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha svelato sanzioni "gravi" che limiteranno le importazioni russe di tecnologia statunitense e renderanno difficile per alcune delle più grandi banche russe fare affari negli Stati Uniti. Il Regno Unito prevede inoltre di congelare le attività della seconda banca russa, vietare alla compagnia aerea russa Aeroflot di operare nel paese e prendere di mira alcune élite russe. Anche paesi come Australia e Giappone hanno introdotto sanzioni finanziarie.

Le sanzioni europee in dettaglio

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito le sanzioni del blocco contro la Russia "massicce e mirate" in un conferenza stampa.

L'Unione europea prevede di sanzionare molte banche russe e società di difesa statali, ha affermato von der Leyen, una mossa che, secondo lei, limiterà l'accesso della Russia ai mercati dei capitali europei e aumenterà i suoi costi di finanziamento

Von der Leyen ha affermato che una serie di divieti di esportazione dell'UE renderà "impossibile" per la Russia, la cui economia si basa sulle entrate petrolifere, aggiornare le sue raffinerie di petrolio e impedire alle compagnie aeree russe di acquistare parti e attrezzature di ricambio per aeromobili.

Il blocco limiterà anche le esportazioni di semiconduttori e altre tecnologie verso la Russia, eguagliando un simile divieto di esportazione svelato giovedì dagli Stati Uniti.

Anche alcuni ricchi cittadini russi, i ben noti oligarchi, dovranno affrontare sanzioni: Ai diplomatici e agli uomini d'affari russi saranno privati ​​dei visti privilegiati dell'UE e .l'Unione Europea prevede di limitare i depositi bancari russi per impedire alle élite russe di nascondere le proprie ricchezze finanziarie in Europa.

I media globali riportano di un confronto ancora aperto con gli Stati Uniti sulla sanzione che prevederebbe di escludere le banche russe da SWIFT, una piattaforma mondiale utilizzata dalle istituzioni finanziarie per comunicare tra loro.

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY