instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential” and exposed to many uncertainties[26/10/2024 02:33] EESC to host Enlargement High-Level Forum at the October plenary[18/10/2024 07:07] ECB cuts key rates again[18/10/2024 06:41] Why Nations Fail. The most famous book by Nobel Prize winners Acemoglu and Robinson[18/10/2024 06:15] Acemoglu, Johnson and Robinson receive Nobel in Economics for Research on Global Inequality[12/10/2024 00:04] The debate and initiatives in the EU on the taxation of great wealth[11/10/2024 18:22] Eurogroup and Ecofin October sessions held in Luxembourg[11/10/2024 00:35] Il sesto Festival dell'economia civile a Firenze[08/10/2024 01:26] EU countries' Trade Defence Committee voted on additional duties on Chinese electric cars[01/10/2024 21:43] Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo[28/09/2024 19:13] ECB President Christine Lagarde spoke at the IMF's Annual Michel Camdessus Lecture[22/09/2024 11:58] France : le gouvernement Barnier est en marche. Antoine Armand, nouveau ministre de l'Économie[20/09/2024 09:04] EU budget 2025: it is better to avoid major cuts to headings and programmes[19/09/2024 08:58] Federal Reserve cuts US interest rates for the first time in four years[17/09/2024 15:31] Von der Leyen presented the new EU Commission[13/09/2024 21:52] Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers[12/09/2024 20:27] ECB cuts interest rates by quarter point to 3.5%
euroeconomie4

Salario minimo: adozione ed evoluzione in Europa meridionale. Il caso spagnolo e italiano.

13/01/2024 12:08

Euroeconomie

Euroeconomies, Macros/Scenarios, Italia, sanchez, salario minimo, Spagna , Pablo sanchez, governo, bocciato il salario minimo, europa meridionale,

Salario minimo: adozione ed evoluzione in Europa meridionale. Il caso spagnolo e italiano.

In Spagna il salario minimo sale dal primo gennaio 2024 a 1134 euro mensili. In Italia la legge istitutiva della misura non è stata approvata in Parlamento.

In Spagna il governo di centrosinistra, presieduto dal socialista Pedro Sanchez ha chiuso un accordo con le forze sindacali e decretato a partire retroattivamente dal primo gennaio , un ulteriore aumento del 5 per cento proprio del salario minimo, nonostante l’opposizione delle sigle datoriali. Il relativo importo cresce quindi di €54, attestandosi a €1.134 mensili. Ne beneficeranno quasi due milioni e mezzo di lavoratori e in particolare donne e giovani.

Quando Sanchez divenne primo ministro, nel 2018, il salario minimo era pari a €735 mensili e l’aumento è quindi pari al 54 per cento; e altri incrementi si prospettano, poiché l’obiettivo dichiarato è quello di portarlo al 60 per cento del salario medio spagnolo, pari € 2.128 nel 2023.

Come ha spiegato il premier spagnolo, questa misura evita, quanto meno, che il potere d’acquisto dei lavoratori venga falcidiato dall’inflazione e contrasta le disuguaglianze e le povertà prodotte dalle politiche liberiste e monetariste che vengono praticate da decenni.

Negli stessi anni in cui Sanchez in Spagna ha virato verso politiche di restituzione ed estensione salariale, in Italia si è acuito il dibattito sul trentennale fenomeno di graduale erosione dei salari unito alla generalizzata consapevolezza che l’inflazione in atto sta abbattendo gravemente il potere d’acquisto di lavoratori e pensionati. Conseguentemente si riduce la spesa delle famiglie italiane e prende corpo una spirale depressiva. Lo attesta la Banca d’Italia che segnala sintomi di stagnazione negli ultimi due trimestri del 2023.

Oltre agli effetti negativi sull’attività economica del nostro paese, questo vistoso rallentamento determinerà ulteriori squilibri sui conti pubblici (specie con riferimento agli impegni che abbiamo assunto in sede europea) e aggraverà le scandalose disuguaglianze che sfregiano il nostro tessuto sociale.

Asimmetrie così vistose indeboliscono il posizionamento dell'Italia in campo internazionale sul non secondario profilo della civiltà e dignità  del lavoro. L'esempio spagnolo sulle politiche del salario minimo potrebbe giovare come una delle linea guida utili per i prossimi anni, affinché l'Italia eviti di scivolare ancor più in basso nelle note classifiche sulla lotta alla povertà, al lavoro povero e alla precarietà occupazionale.

 

Antonino Andreotti @euroeconomie


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder