instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential” and exposed to many uncertainties[26/10/2024 02:33] EESC to host Enlargement High-Level Forum at the October plenary[18/10/2024 07:07] ECB cuts key rates again[18/10/2024 06:41] Why Nations Fail. The most famous book by Nobel Prize winners Acemoglu and Robinson[18/10/2024 06:15] Acemoglu, Johnson and Robinson receive Nobel in Economics for Research on Global Inequality[12/10/2024 00:04] The debate and initiatives in the EU on the taxation of great wealth[11/10/2024 18:22] Eurogroup and Ecofin October sessions held in Luxembourg[11/10/2024 00:35] Il sesto Festival dell'economia civile a Firenze[08/10/2024 01:26] EU countries' Trade Defence Committee voted on additional duties on Chinese electric cars[01/10/2024 21:43] Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo[28/09/2024 19:13] ECB President Christine Lagarde spoke at the IMF's Annual Michel Camdessus Lecture[22/09/2024 11:58] France : le gouvernement Barnier est en marche. Antoine Armand, nouveau ministre de l'Économie[20/09/2024 09:04] EU budget 2025: it is better to avoid major cuts to headings and programmes[19/09/2024 08:58] Federal Reserve cuts US interest rates for the first time in four years[17/09/2024 15:31] Von der Leyen presented the new EU Commission[13/09/2024 21:52] Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers[12/09/2024 20:27] ECB cuts interest rates by quarter point to 3.5%
euroeconomie4

Francia: sciopero generale contro la riforma delle pensioni

07/03/2023 13:03

Euroeconomie

Euroeconomies, Francia, Governo Borne, scipero generale, martedi 7 febbraio, 7 febbraio 2023, riforma delle pensioni , sindacato CGT, martedi nero in Francia,

Francia: sciopero generale contro la riforma delle pensioni

Lo scontro dei sindacati con il governo Borne è frontale sull'innalzamento a 64 anni dell'età minima per lasciare il lavoro, rispetto ai 62 attuali.

Martedi 7 febbraio i sindacati In Francia hanno dato vita alla sesta giornata di protesta contro la riforma delle pensioni ispirata dal Presidente Macron e che è in approvazione in Senato, articolo dopo articolo, su iniziativa del governo Borne. Lo scontro è frontale sull'innalzamento a 64 anni dell'età minima per lasciare il lavoro, rispetto ai 62 attuali.

 

Un martedi nero

L'obiettivo dei I sindacati intendono paralizzare il la Francia a pochi giorni dalla probabile adozione della controversa riforma in Senato. Fermi tutti i principali settori produttivi: dai trasporti alle centrali elettriche.

Il rifornimento di carburante è complicato dalla sospensione delle attività delle raffinerie, alcune delle quali chiuse per scioperi. Le spedizioni di carburante sono state bloccate all'uscita da "tutte le raffinerie" in Francia (TotalEnergies, Esso-ExxonMobil e Petroineos), secondo fonti del sindacato dei chimici della CGT.

Lo sciopero nelle Ferrovie francesi è iniziato lunedì alle 19 con l'80% dei TGV è stato cancellato. Gli utenti della metropolitana di Parigi, viaggiano regolarmente solo con le linee 1 e 14 della metropolitana (senza conducente), il resto della rete viaggia a singhiozzo.

Nel settore aereo, cancellati tra il 20 e il 30% dei voli delle principali compagnie tra martedì e mercoledì in previsione dello sciopero dei controllori di volo.

La raccolta dei rifiuti a Parigi è ferma nei dieci arrondissement in gestione comunale con "diverse migliaia di tonnellate di rifiuti domestici" non raccolte. Sono inattivi, a causa degli sciperi, ben tre inceneritori.

Nel comparto scuola il 60% degli insegnanti di primo grado ha aderito allo sciopero, secondo lo Snuipp-Fsu, il primo sindacato delle primarie.

 

Borne difende la riforma

La premier Elisabeth Borne ha difeso la riforma che, a suo dire,  garantirà la sostenibilità di "uno dei pilastri del nostro modello sociale".

Oltre l'innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni entro il 2030 sla riforma prevede l'incremento dell'età contributiva da 42 a 43 anni per poter ricevere una pensione completa a partire dal 2027; aumento a 1.200 euro mensili delle pensioni minime. Un quarto dei pensionati in Francia rientra inoltre nei regimi speciali che la riforma prevede di estinguere..

 

desk @euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder