instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo

01/10/2024 20:43

Euroeconomie

Euroeconomies, Third position, Macros/Scenarios, Economic culture, Festibal dell'economia critica, Mani visibili a Lanciano, Emanuele Felice, fondazione feltrinelli, associazione marcello de cecco, teoria economica in italia, sapere economico, cultura economica, ottobre 2024,

Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo

Il 3 e 4 ottobre si tiene nel capoluogo lombardo, Il Festival dell'economia critica. dall'11 al 13 ottobre sarà la volta in Abruzzo di Mani visibili.

Si tengono nel mese di ottobre in Italia due interessanti eventi in materia di divulgazione economica di alto livello. 

Uno a Milano e l'altro a Lanciano. Il 3 e 4 ottobre si tiene nel capoluogo lombardo, la prima edizione del Festival dell'economia critica, che si avvale della sponsorship della Fondazione Feltrinelli. Dall'11 al 13 ottobre sarà la volta in Abruzzo della  settima edizione di Mani visibili, ideato dalla Associazione Marcello de Cecco.

Un fil rouge ideale unisce i due eventi ed è una visione critica del sistema economico esistente. A tesserne le fila saranno accademici e studiosi che si raduneranno per riaggregare intelligenza collettiva intorno alla suddetta critica con la forza delle proposte. I profili culturali sono, peraltro, non solo economici considerando che a Lanciano si estenderà a temi come guerre, materi prime e tecnologie. Si alterneranno tanti professori di spicco di generazioni che hanno preceduto quella che è propulsiva per questi eventi e che è quella dei quarantenni , alla quale appartiene Emanuele Felice, promotore del festival milanese e tra gli ispiratori degli incontri in Abruzzo. 

I due eventi hanno quindi il pregio di mettere insieme sia gli studiosi che nei decenni scorsi sono stati testimoni di stagioni dalle alterne fortune keynesiane e riformiste che gli economisti, spesso specializzatisi in in templi paludati della disciplina all'estero, giunti relativamente da poco al gran parterre del dibattito nazionale e che stanno dimostrando di saper ricomporre le vecchie e nuove narrazioni, rinnovando il fronte critico al mainstream che, forte di potenti apparati universitari, istituzionali e socio-economici, ripropone ancora le virtù della mano invisibile come benefiche per le società a democrazia liberale. 

Impigritosi e/o messo ai margini nel passaggio di secolo, il fronte keynesiano ha ripreso vigore con la crisi del 2008/9 fornendo quelle griglie critiche utili a smascherare teorie appiattitesi sull'edulcorazione della neofinanziarizzazione planetaria, rivelatasi con quella crisi un risiko fonte di instabilità sistemica. Sulla scia di quella riproposizione, sono apparsi rinvigoriti fino ad oggi le ricerche di studiosi poco disposti a riferirsi al Friedman o Lucas di turno.

A nome di Euroeconomie, auguro buon lavoro alle decine e decine di studiosi che animeranno gli incontri. Il sapere economico, memoria e slancio delle nostre società, avanza, nonostante le critiche delle quali è ingiustamente oggetto.

 

Antonio De Chiara @euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY