instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Gentiloni: riformare il Patto di Stabilità preservando spazio nei bilanci nazionali per gli investimenti pubb

07/11/2023 05:50

Euroeconomie

Euroeconomies, Paolo Gentiloni, Commissione europea, gentiloni, Commissario agli Affari economici, domenica 5 novembre 2023,

Gentiloni: riformare il Patto di Stabilità preservando spazio nei bilanci nazionali per gli investimenti pubblici

Sospeso fino a fine dicembre 2023, il nuovo Patto è oggetto da mesi di negoziati con avvicinamenti e distinguo tra i Paesi dell'eurozona.

Il commissario dell'Unione europea Paolo Gentiloni ha annunciato un novembre molto intenso di attività riguardanti gli Affari economici di sua competenza.   Cresce in particolare nell'Unione l'eco mediatico sui negoziati informali in atto per riformare il Patto, sospeso fino a fine dicembre 2023, e che, con avvicinamenti e distinguo tra i Paesi dell'eurozona, sono in itinere in vista dell'Eurogruppo di mercoledi 8 novembre. Ospite il 5 novembre di una trasmissione domenicale sulla terza rete della tv pubblica italiana, Gentiloni ha sottolineato la disponibilità della Commissione europea ad agevolare convergenze tra i Paesi membri sul rinnovo delle regole sul Patto di Stabilità e Crescita dell'Ue.

“Daremo le opinioni sulle leggi di bilancio” dei Paesi Ue “il 21 novembre, ci stiamo lavorando” – ha detto il Commissario ospite di una trasmissione domenicale sulla terza rete della tv pubblica in ItaliaI messaggi fondamentali delle raccomandazioni dello scorso anno sono due: cercare di ridurre le misure straordinarie di sostegno sui costi dell'energia e il secondo è se i Paesi sono riusciti a preservare lo spazio per gli investimenti pubblici. Preservare gli investimenti e cautela sulla spesa corrente sono due delle raccomandazioni per la valutazione Ue”.  Gentiloni ha esortato i leader europei a porsi l'obiettivo ”di raggiungere nelle prossime settimane un'intesa almeno politica sulle nuove regole di bilancio. Se la raggiungiamo, poi la creatività per creare o immaginare periodi transitori” in direzione del varo di nuovi quadri normativi organici “penso sia infinita negli uffici di Bruxelles”. Nei contenuti dell'intervista è rintracciabile un segnale di fiducia rispetto alla capacità di mediazione dei ministri finanziari chiamati al confronto nell'Eurogruppo di novembre durante il quale potrebbero cominciare ad essere affrontati alcuni nodi si svolta sul Patto che regola la governance economica generale dell'eurozona.

 

Antonio De Chiara @euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY