instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Eurozona: l'inflazione torna a salire, 7% ad aprile

02/05/2023 16:04

Euroeconomie

Euroeconomies, inflazione, eurozona, eurostat, martedi 2 maggio 2023, aprile 2023, inflazione al 7%,

Eurozona: l'inflazione torna a salire, 7% ad aprile

Eurostat ha diffuso i dati sull'inflazione registrando ad aprile 2023 un ritorno alla crescita dei prezzi nella zona euro.

Eurostat ha diffuso i dati sull'inflazione registrando ad aprile 2023 un ritorno alla crescita dei prezzi nella zona euro. Secondo i dati resi noti martedì dall'Ufficio statistico dell'Unione europea, il tasso d'inflazione annuale è aumentato di un decimo di punto percentuale rispetto a marzo, raggiungendo il 7%. 

Si tratta del primo rialzo dell'inflazione dopo la discesa iniziata nel novembre scorso dai livelli record toccati nel 2022.

A tirare la volata dei prezzi è stato il settore alimentare, dal tabacco e dagli alcolici, sebbene l'incremento dei prezzi nel comparto sia sceso di quasi due punti percentuali attestandosi al 13,6% rispetto al 15,5% di marzo. 

Seguono i beni industriali non energetici (6,2%, rispetto al 6,6% a marzo), e i servizi (5,2%, rispetto al 5,1% di marzo). Inversione di tendenza invece per i prezzi dell'energia, che ad aprile sono tornati a salire, facendo registrare il 2,5% rispetto al -0,9% del mese precedente.

La cosiddetta inflazione di fondo, che non tiene conto dei prezzi dell'energia, degli alimenti, dell'alcol e del tabacco, è scesa di un decimo di punto percentuale al 5,6%. 

L'inflazione risulta ancora al 7,6% in Germania e in aumento in Francia (6,9% ad aprile contro il 6,7% di marzo).

Il dato dell'inflazione in Italia è sopra la media europea. Ad aprile l'inflazione italiana registra, secondo l'Istat, un aumento dell'8,3% rispetto allo stesso periodo del 2022 e dello 0,5% sul mese scorso, quando il tasso di inflazione si era collocato al 7,6%. L'accelerazione del tasso di inflazione si deve, in prima battuta, all'aumento su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (da 18,9% a 26,7%). 

La stagnazione prevista da gran parte degli analisti è stata smentita dall'incremento registrato, un ulteriore incentivo per la Banca centrale europea ad alzare nuovamente, seppur in maniera moderata, i tassi di interesse nella riunione di giovedì 4 maggio.

 

desk@euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY