instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Corsa a due per l'Eliseo. I programmi economici di Macron e Le Pen

11/04/2022 19:19

Euroeconomie

Euroeconomies, euroeconomie, euroeconomia, Francia, Macron, Le Pen, programmi economici, presidenziali, ballottaggio, Eliseo,

Corsa a due per l'Eliseo. I programmi economici di Macron e Le Pen

Dall'Eliseo, passando per Bercy. La politica economica francese che verrà, secondo i due sfidanti per la Presidenza - di Antonio de Chiara

In Francia per la corsa all'Eliseo Emmanuel Macron e Marine Le Pen sono al ballottaggio. Solo il 24 aprile la Francia saprà quale sarà il suo Presidente per il prossimi cnque anni. In queste settimane i due contendenti hanno promesso nuovo sviluppo economico con programmi che detteranno la linea al nuovo ministro che sarà al comando di Bercy (nella foto), dicastero chiave dei governi francesi. Ma con quali programmi economici i due candidati si sono presentati agli elettori?

 

La questione del potere d'acquisto e i programmi economici in vista del ballottaggio

Il centro della scena negli ultimi mesi è stato occupto anche in Francia dal potere d'acquisto, a causa dell'aumento dell'inflazione e dei prezzi dell'energia alle stelle, e probabilmente rimarrà il tema principale nelle prossime due settimane.

 

Il programma del Presidente uscente Macron

Ammonta a 50 miliardi lo scossone che Macron, se rieletto, vuole dare all'economa francese : riduzioni fiscali per 15 miliardi (metà famiglie, metà imprese), un incremento del bonus esentasse pagato dalle imprese, meno contributi sociali per i lavoratori autonomi e meno contributi versati dalle imprese sul valore aggiunto (7 miliardi).

Per mitigare l'impatto dei prezzi alle stelle dell'energia Macron vuole estendere le misure adottate dallo scorso novembre per le famiglie a basso reddito. E poi Macon ha messo in campo i suoi cavalli di battaglia. Dalla lotta al cambiamento climatico al rafforzamento dell'indipendenza economica della Francia.

Su stato sociale, pensioni e servizi sanitari il pogramma si fa più vago ma dicendo di puntare al loro consolidamento Macron lancia un chiaro appello al largo spettro di elettori che diffidano dell'estrema destra nazionale.

 

Il programma dalla sfidante Le Pen

Marine Le Pen ha annunciato una serie di misure dal costo di 68 miliardi di euro con un ammiccante slogan microeconomico che promette di "restituire 150-200 euro al mese" ai francesi. Come? Attraverso un'aliquota Iva dello 0% su 100 prodotti di base e una riduzione dell'iva dal 20% al 5,5% sull'energia e l'annullamento dell'imposta sul carbonio.

Le Pen strizza l'occhio anche all'elettorato under 30 al quale promette un'imposta sul reddito pari a zero. La leader della destra dice di voler far crescere i salari del 10% con un'esenzione alle imprese sui contributi sociali. Non mancano alcune riduzioni o esenzioni sulle imposte societarie. Ma dove Le Pen conta di recuperare risorse per il suo programma ? Innanzitutto reintroducendo una tassa sulla ricchezza finanziaria, soppressa da Macron nel 2017, dai minori benefici sociali per gli immigrati (16 miliardi), con 15 miliardi derivanti dalla lotta contro l'evasione fiscale, dai tagli alle spese correnti del governo (8 miliardi) e pagamenti inferiori al bilancio dell'Ue (circa 5 miliardi).

Misure distintive rispetto a Macron che rimarcano, su migranti e trasferimenti al bilancio Ue, l'euroscetticismo della Le Pen, nota per i suoi giudizi non ostili a Putin e con un programma per la difesa che prevede addirittura il ritiro della Francia dalla struttura di comando militare della Nato.


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY