instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Con guerra e sanzioni ipersvalutazione del rublo e tassi alle stelle

01/03/2022 08:45

Euroeconomie

Euroeconomies, euroeconomie, euroeconomia, russia, Ucraina , Putin, Mosca, rublo, borsa di mosca, sanzioni , guerra ,

Con guerra e sanzioni ipersvalutazione del rublo e tassi alle stelle

Economia e finanza russe in affanno con l'impatto delle sanzioni europee e più in generale del G7 in reazione all'invasione dell'Ucraina

Il rublo crolla con le nuove sanzioni sulla Russia per l'invasione in Ucraina, tra cui gli avviati processi di esclusione di alcune importanti banche moscovite dal circuito dei pagamenti Swift. Le oscillazioni della valuta russa sono intorno al 20% al ribasso sul dollaro. Il rublo resta schiacciato sopra quota 100 nel cambio con la valuta statunitense, ben sopra quota 75 sulla quale la moneta russa si attestava prima della guerra,  

A causa delle sanzioni occidentali, la Banca centrale della Federazione Russa è intervenuta il 28 febbraio alzando il tasso di riferimento al 20%, il giorno dopo aver annunciato una serie di misure volte a supportare i mercati domestici. E sono sempre le sanzioni che congelano le attività in valuta forte della Banca centrale russa ad impedire all'istituto guidato dal 2013 da Ėl'vira Nabiullinadi ad usare le riserve valutarie per comprare rubli sul mercato. Il sistema finanziario russo è destinato ad attraversa una fase di accentuato stress e sono forti i timori che possa ritrovarsi non in grado di soddisfare i suoi obblighi di finanziamento. Il contesto con la guerra in corso sembra stavolta oggettivamente più complesso delll'annessione della Crimea nel 2014, con la governatrice in grado di poterne più agevolmente gestire l'impatto. La prestigiosa Forbes aveva inserito nel 2015 la Nabiulliunadi nella sua classifica delle donne più potenti del mondo, riconoscendo alla governatrice russa di aver ben gestito "il tasso di cambio del rublo durante la crisi politica ucraina, e di favorire la crescita di un'economia che cerca di evitare una recessione".Probabile una contrazione dell'economia russa del 20% trimestre su trimestre nel secondo trimestre e per l'intero anno di circa il 3,5%. L'inflazione potrebbe chiudere l'anno intorno al 10% in una combinazione di causa-effetto delle tendenze macroeconomiche in atto.Sui media globali, si commenta come sia evidente la sottovalutazione di Mosca dell'impatto delle leve sanzionatorie di natura finanzaria dell'area euroatlantica.


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY