instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[05/05/2025 15:58] Eurozone inflation holds above expectations in April[27/04/2025 10:57] Dombrovskis has been in Washington for International Monetary Fund and World Bank spring meetings[23/04/2025 22:31] Pope Francis is dead. He was the voice of the poor[17/04/2025 16:22] ECB: rates cut by a quarter point to 2.25%[17/04/2025 15:57] The scenario of EU-US trade relations remains uncertain[14/04/2025 10:51] Germany, massive support for the economy will be the priority of the new Merz government[10/04/2025 12:34] Von der Leyen welcomes Trump's tariff pause[08/04/2025 13:53] EU says it prefers negotiations, but proposes first tariffs on US imports[28/03/2025 13:36] EU ready to respond to Trump's tariffs[28/03/2025 12:05] The " Coalition of the Willing" confirms sanctions on Russia[25/03/2025 16:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 15:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 11:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 15:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 14:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 14:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 07:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 16:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 19:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[13/02/2025 23:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 19:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 18:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 13:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 20:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 12:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 19:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 15:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 21:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 21:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[29/12/2024 23:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 07:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 00:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[13/12/2024 23:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 18:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 15:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year
euroeconomie4

Von der Leyen e Cordeiro (CdR): serve un nuovo slancio per la politica di coesione europea

06/07/2023 18:15

Euroeconomie

Euroeconomies, Von der Leyen, politica di coesione, regioni e città, comitato delle regioni, Vasco Alveis Cordeiro, 5 luglio 2023,

Von der Leyen e Cordeiro (CdR): serve un nuovo slancio per la politica di coesione europea

I due presidenti hanno discusso del ruolo e dei futuri fondi della politica di coesione per le regioni e le città

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha incontrato il 5 luglio il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Alves Cordeiro. I due presidenti hanno discusso del ruolo della politica di coesione per le regioni e le città e sul futuro del finanziamento della coesione come principale politica di investimento a lungo termine dell'UE. 

I due presidenti hanno avviato un percorso per arrivare ad un sostegno del Comitato europeo delle regioni alla ricostruzione sostenibile delle regioni e delle città dell'Ucraina. 

A margine del bilaterale, il presidente Cordeiro ha dichiarato: "L'incontro con il presidente della Commissione Von der Leyen è stata un'opportunità per discutere le massime priorità per la Commissione europea e il Comitato delle regioni e come possiamo rafforzare insieme il legame tra le politiche dell'UE e le realtà sul campo, nelle città e nelle regioni. Le sfide per l'attuazione delle politiche dell'UE, ma anche l'innovazione in atto sul campo meritano grande attenzione da parte di tutte le istituzioni dell'UE. Per quanto riguarda gli obiettivi a lungo termine dell'UE come la coesione sociale e la sostenibilità, ho espresso la mia preoccupazione per le crescenti disparità tra i nostri territori. L'attuale proposta di revisione intermedia per il bilancio a lungo termine dell'UE include molti aspetti positivi, come lo strumento per l'Ucraina, ma solleva anche la questione delle conseguenze per le città e le regioni, se i fondi di coesione vengono riorganizzati e ricentralizzati. Il Comitato delle regioni ha avviato il dibattito su ciò che è necessario per dare nuovo slancio alla politica di coesione. Insieme alla Commissione europea, dobbiamo valutare in che modo la politica di coesione può rimanere la politica di investimento a lungo termine dell'UE, pur consentendo un'agilità sufficiente in caso di nuove esigenze emergenti. Inoltre, l'incontro è stato un'altra occasione per dimostrare che le città e le regioni continuano a svolgere un ruolo cruciale nell'assistenza ai milioni di ucraini sfollati. Ho anche condiviso con la presidente von der Leyen che gli enti locali e regionali dovrebbero svolgere un ruolo ancora più attivo nella ricostruzione e nel processo di decentramento dell'Ucraina attraverso, ad esempio, un concreto rafforzamento delle capacità. In qualità di Presidente del Comitato delle regioni, ho sottolineato l'impegno della nostra Assemblea per rendere le prossime elezioni europee un esercizio democratico di successo in tutto il continente. I membri del Comitato delle regioni saranno in stretto contatto con i cittadini e raggiungeranno tutte le città e le regioni, i piccoli villaggi e le regioni remote."

 

Giusy Rossi @euroeconomie.it

 


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY