instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[21/09/2023 09:16] In Europa occhi puntati sulla FED che lascia i tassi invariati Euroeconomie [20/09/2023 13:27] G20: a Dehli relazioni globali in primo piano, dossier economici solo sullo sfondo Euroeconomie [19/09/2023 13:22] Ecofin/Eurogruppo: passi avanti nei negoziati sui dossier economici Euroeconomie [15/09/2023 09:10] La Bce alza i tassi d'interesse dello 0,25% Euroeconomie [14/09/2023 15:30] Patto di Stabilità e sostegno alle industrie UE. Prove di dialogo tra Francia e Germania Euroeconomie [13/09/2023 12:44] Von der Leyen esalta la forza del sistema produttivo europeo nel discorso sullo Stato dell'Unione Euroeconomie [11/09/2023 13:28] Commissione UE: previsioni economiche d'estate, la crescita perde slancio Euroeconomie [03/08/2023 12:41] Sicurezza e salute nei sistemi organizzativi europei Euroeconomie [01/08/2023 12:38] Francia: Pil in crescita dello 0,5% nel secondo trimestre 2023 Euroeconomie [01/08/2023 11:07] Germania: crescita zero nel secondo trimestre del 2023 Euroeconomie [27/07/2023 17:16] Bce, nuovo rialzo tassi di un quarto di punto: 4,25%. Lagarde: l'inflazione è in calo Euroeconomie [26/07/2023 16:50] Climate change: nuove linee guida della Commissione UE Euroeconomie [12/07/2023 12:28] BCE, Villeroy: "raggiungeremo presto il punto più alto dei tassi di interesse" Euroeconomie [10/07/2023 15:45] Nell'Ue giro di vite contro investimenti sussidiati da Paesi terzi Euroeconomie [06/07/2023 18:15] Von der Leyen e Cordeiro (CdR): serve un nuovo slancio per la politica di coesione europea Euroeconomie [03/07/2023 13:54] Al Consiglio europeo di fine giugno temi economici in secondo piano Euroeconomie [22/06/2023 13:05] Fondi Ue, proroga di un anno per relazioni di chiusura 2014-2020 Euroeconomie [16/06/2023 17:41] Eurogruppo: progressi sull'euro digitale e confronto con il FMI sullo stato dell'Eurozona Euroeconomie [15/06/2023 14:32] La Bce alza i tassi di altri 25 punti base e li porta al 4%. Continua la lotta all’inflazione Euroeconomie [15/06/2023 14:17] Un quinto delle famiglie nell'Ue a rischio di povertà Euroeconomie [12/06/2023 13:28] La morte di Berlusconi Euroeconomie [12/06/2023 13:14] Eurozona in recessione tecnica Euroeconomie [06/06/2023 14:02] Bce e rialzo dei tassi: il dibattito tra gli economisti Euroeconomie [06/06/2023 13:18] Ue e Usa lavorano a codici di condotta comuni sull'Intelligenza Artificiale Euroeconomie [31/05/2023 12:04] Francia, Italia, Spagna e Portogallo chiedono utilizzo della riserva agricola della Pac per siccità e alluvioni Euroeconomie [30/05/2023 12:13] Francia: parte la prima gigafactory di batterie per le auto elettriche Euroeconomie [26/05/2023 11:53] La Banca centrale europea compie 25 anni Euroeconomie [23/05/2023 12:37] Dal G7 in Giappone ancora sanzioni alla Russia e meno dipendenza dalla Cina Euroeconomie [17/05/2023 17:55] Presentate dalla Commissione UE le previsioni economiche di primavera Euroeconomie [16/05/2023 16:15] La scomparsa di Robert Lucas, Nobel per l’economia, il più celebre critico delle politiche di stabilizzazione dopo Milton Friedman Euroeconomie [09/05/2023 16:43] Il 9 maggio del Commissario UE Gentiloni in video al Festival dello sviluppo sostenibile Euroeconomie [09/05/2023 10:47] Il 9 maggio è la Festa dell'Europa! Euroeconomie [05/05/2023 08:58] La Bce alza i tassi di 25 punti base. Lagarde: 'L'inflazione è ancora troppo alta' Euroeconomie [03/05/2023 15:24] Disoccupazione in calo nell'Eurozona a marzo. Meno disoccupati in futuro con nuovo ciclo della Politica di Coesione Euroeconomie [02/05/2023 16:55] Banche europee: futuro e prospettive secondo Enria, capo della vigilanza Bce Euroeconomie
euroeconomie4

Il Qatargate scuote il Parlamento europeo. Arrestata la vicepresidente Kaili

14/12/2022 14:01

Euroeconomie

Euroeconomie, parlamento europeo, qatargate, qatar, corruzione, Kaili, Panzeri, mazzette,

Il Qatargate scuote il Parlamento europeo. Arrestata la vicepresidente Kaili

Dichiarazioni severe sul Qatargate si sono succedute ai vertici dell'Unione. Nella Plenaria del 12 dicembre del Parlamento, la Presidente ha riferito in aula

Un grave caso di corruzione, che va sotto il nome di Qatargate, ha scosso il Parlamento europeo. Secondo l'accusa, emersa il 9 dicembre e mossa dalla procura belga, alcuni esponenti politici e loro parenti e collaboratori - tra parlamentari ed ex-deputati, nonchè alcuni assitenti - avrebbero ricevuto denaro per creare a Strasburgo e Bruxelles una rete di influenze e lobbyng in difesa degli interessi del Qatar, nota autocrazia sotto i riflettori globali per aver ospitato l'edizione 2022 dei mondiali di calcio.

La clamorosa successione degli eventi e i fatti emersi hanno destato stupore e riprovazione generali.

 

Il precedente 

In tutto il corso del 2022, lì'opinione pubblica europea ha appreso da diverse inchieste dei media dello sfruttamento e delle morti di migliaia di lavoratori nella costruzione degli stadi per i mondiali di calcio in Qatar. Nel novembre 2022, la vicepresdeinte del Parlamento europeo Eva Kaili si è recata in Qatar per colloqui con il ministro del lavoro Ali bin Samikh Al Marri. Tornata al Parlamento europeo, parlando dalla tribuna il 22 novembre, Kaili ha elogiato le riforme del Qatar: "Il Qatar è un leader nei diritti dei lavoratori", destando non poche perplessità nei gruppi politici e negli ambienti parlamentari europei.

 

Le perplessità sulla tolleranza verso il Qatar

Il comportamento di alcuni eurodeputati nei confronti del Qatar aveva già suscitato interrogativi. La risoluzione Manon Aubry, co-presidente del gruppo di sinistra, che condanna lo sfruttamento dei lavoratori migranti in Qatar, ha impiegato più di un anno per essere adottata .

 

I fatti emersi e gli arresti

Venerdì 9 dicembre 2022, nell'ambito di un'ampia indagine della procura belga, la polizia belga ha arrestato sei persone ed effettuato sedici perquisizioni. Il padre di Eva Kaili viene arrestato in giornata in possesso di una borsa piena di soldi; la casa di sua figlia viene quindi perquisita ed la Kaili arrestata a casa sua. Il fatto di essere stata sequestrata in flagranza di delitto ha consentito di annullare la sua immunità parlamentare.

Sabato 10 dicembre Eva Kaili viene privata del titolo di vicepresidente del Parlamento europeo. In seguito agli interrogatori di Michel Claise, quattro persone sono state incarcerate: Eva Kaili, eurodeputata socialdemocratica greca, Francesco Giorgio suo compagno e assistente parlamentare, Antonio Panzeri ex eurodeputato italiano.

Domenica 11 dicembre, la moglie e la figlia di Antonio Panzeri vengono arrestate in Italia.

 

Gli sviluppi

Dichiarazioni severe sul Qatargate si sono succedute ai vertici del Parlamento europeo. Nel corso della Plenaria del 12 dicembre dell'emiciclo di Strasburgo, la Presidente ha con determinazione condannato l'accaduto, riferendo della sua attività di collaborazione con gli inquirenti e la polizia. Altri sviuluppi sono attesi nel corso delle restanti settimane di dicembre.

board@euroeconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

Come creare un sito web con Flazio