instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Rimani aggiornato su tutte le news di euroeconomie.it

[21/09/2023 09:16] In Europa occhi puntati sulla FED che lascia i tassi invariati Euroeconomie [20/09/2023 13:27] G20: a Dehli relazioni globali in primo piano, dossier economici solo sullo sfondo Euroeconomie [19/09/2023 13:22] Ecofin/Eurogruppo: passi avanti nei negoziati sui dossier economici Euroeconomie [15/09/2023 09:10] La Bce alza i tassi d'interesse dello 0,25% Euroeconomie [14/09/2023 15:30] Patto di Stabilità e sostegno alle industrie UE. Prove di dialogo tra Francia e Germania Euroeconomie [13/09/2023 12:44] Von der Leyen esalta la forza del sistema produttivo europeo nel discorso sullo Stato dell'Unione Euroeconomie [11/09/2023 13:28] Commissione UE: previsioni economiche d'estate, la crescita perde slancio Euroeconomie [03/08/2023 12:41] Sicurezza e salute nei sistemi organizzativi europei Euroeconomie [01/08/2023 12:38] Francia: Pil in crescita dello 0,5% nel secondo trimestre 2023 Euroeconomie [01/08/2023 11:07] Germania: crescita zero nel secondo trimestre del 2023 Euroeconomie [27/07/2023 17:16] Bce, nuovo rialzo tassi di un quarto di punto: 4,25%. Lagarde: l'inflazione è in calo Euroeconomie [26/07/2023 16:50] Climate change: nuove linee guida della Commissione UE Euroeconomie [12/07/2023 12:28] BCE, Villeroy: "raggiungeremo presto il punto più alto dei tassi di interesse" Euroeconomie [10/07/2023 15:45] Nell'Ue giro di vite contro investimenti sussidiati da Paesi terzi Euroeconomie [06/07/2023 18:15] Von der Leyen e Cordeiro (CdR): serve un nuovo slancio per la politica di coesione europea Euroeconomie [03/07/2023 13:54] Al Consiglio europeo di fine giugno temi economici in secondo piano Euroeconomie [22/06/2023 13:05] Fondi Ue, proroga di un anno per relazioni di chiusura 2014-2020 Euroeconomie [16/06/2023 17:41] Eurogruppo: progressi sull'euro digitale e confronto con il FMI sullo stato dell'Eurozona Euroeconomie [15/06/2023 14:32] La Bce alza i tassi di altri 25 punti base e li porta al 4%. Continua la lotta all’inflazione Euroeconomie [15/06/2023 14:17] Un quinto delle famiglie nell'Ue a rischio di povertà Euroeconomie [12/06/2023 13:28] La morte di Berlusconi Euroeconomie [12/06/2023 13:14] Eurozona in recessione tecnica Euroeconomie [06/06/2023 14:02] Bce e rialzo dei tassi: il dibattito tra gli economisti Euroeconomie [06/06/2023 13:18] Ue e Usa lavorano a codici di condotta comuni sull'Intelligenza Artificiale Euroeconomie [31/05/2023 12:04] Francia, Italia, Spagna e Portogallo chiedono utilizzo della riserva agricola della Pac per siccità e alluvioni Euroeconomie [30/05/2023 12:13] Francia: parte la prima gigafactory di batterie per le auto elettriche Euroeconomie [26/05/2023 11:53] La Banca centrale europea compie 25 anni Euroeconomie [23/05/2023 12:37] Dal G7 in Giappone ancora sanzioni alla Russia e meno dipendenza dalla Cina Euroeconomie [17/05/2023 17:55] Presentate dalla Commissione UE le previsioni economiche di primavera Euroeconomie [16/05/2023 16:15] La scomparsa di Robert Lucas, Nobel per l’economia, il più celebre critico delle politiche di stabilizzazione dopo Milton Friedman Euroeconomie [09/05/2023 16:43] Il 9 maggio del Commissario UE Gentiloni in video al Festival dello sviluppo sostenibile Euroeconomie [09/05/2023 10:47] Il 9 maggio è la Festa dell'Europa! Euroeconomie [05/05/2023 08:58] La Bce alza i tassi di 25 punti base. Lagarde: 'L'inflazione è ancora troppo alta' Euroeconomie [03/05/2023 15:24] Disoccupazione in calo nell'Eurozona a marzo. Meno disoccupati in futuro con nuovo ciclo della Politica di Coesione Euroeconomie [02/05/2023 16:55] Banche europee: futuro e prospettive secondo Enria, capo della vigilanza Bce Euroeconomie
euroeconomie4

Ecofin : preoccupazione sull'Inflation Reduction Act Usa. Approvate le regole su Basilea 3

09/11/2022 11:53

Euroeconomie

Euroeconomie, unione europea, Ecofin, Zbynek Stanjura, Dombrovskis , Giorgetti, auto elttriche, novembre 2022, inflation reduction act, basilea 3,

Ecofin : preoccupazione sull'Inflation Reduction Act Usa. Approvate le regole su Basilea 3

Sulle auto elettriche l'UE teme nuove barriere per i veicoli elettrici europei

All'Ecofin sia il vicepresidente della Commissione Dombrovskis che diversi ministri finanziari hanno manifestato serie preoccupazioni" connesse all'Inflation Reduction Act (Ira) statunitense

Secondo Bruxelles, l'IRA viola le regole del commercio internazionale. L'ampio disegno di legge sulle tasse, la salute e il clima, e' stato approvato dai legislatori statunitensi ad agosto e include una spesa record di 369 miliardi di dollari per le politiche climatiche ed energetiche. Il pacchetto di riferimento include crediti d'imposta per le auto elettriche prodotte in Nord America e supporta le catene per la fornitura delle batterie negli Stati Uniti.

I funzionari europei hanno riconosciuto le ambizioni ecologiche associate al pacchetto, ma sono preoccupati per il modo in cui sono progettati gli incentivi finanziari previsti dalla legge.

L'Ue ha elencato nove delle disposizioni ritenute problematiche connesse al credito d'imposta.

Il ministro delle Finanze della Repubblica Ceca, Zbynek Stanjura, a nome della presidenza del Consiglio dell'Ue, ha sottolineato che "aappiamo quali potrebbero essere gli effetti negativi dell'Inflation Reduction Act sulle imprese e gli investitori europei, soprattutto nel settore tecnologico. Nessuno vuole cominciare una guerra commerciale, tuttavia dobbiamo mantenere regole comuni per tutti per quel che riguarda il commercio internazionale. Le prossime trattative tra la Commissione e gli Usa penso che porteranno a un compromesso accettabile per entrambe le parti".

Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ha spiegato che "abbiamo istituito una task force per affrontare questi problemi e attualmente ci stiamo concentrando sulla ricerca di una soluzione negoziata. Speriamo che ci sia la volonta' da parte degli Stati Uniti di affrontare le preoccupazioni che stiamo avendo". Al termine della riunione dell'Ecofin, Dombrovskis ha aggiunto che "l'Ue, come alleato degli Usa, ha una posizione abbastanza simile a quella del Messico e del Canada e l'obiettivo della task force che abbiamo istituito e' quello di vedere come le preoccupazioni dell'Ue - circa le questioni del contenuto locale e della produzione - possono essere affrontate dalla controparte americana. Il dialogo con gli Stati Uniti e' aperto e dobbiamo trovare una soluzione negoziata".

 

Parlando a Bruxelles, diversi altri ministri delle Finanze europei hanno evidenziato le loro preoccupazioni sulle misure degli Stati Uniti. "Siamo preoccupati per le conseguenze dell'Inflation Reduction Act", ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, sottolineando che "dobbiamo analizzare l'Inflation Reduction Act con le sue conseguenze per le nostre industrie. E dobbiamo informare la parte statunitense delle nostre serie preoccupazioni, non sono sicuro che siano consapevoli delle nostre preoccupazioni nel modo in cui siamo preoccupati noi". In sostanza, l'Ue e' preoccupata per potenziali nuove barriere commerciali per i produttori europei di veicoli elettrici.

 

Su altri argomenti e più in generale va registrata una dichiarazione del ministro italiani dell'economia Giorgetti:

"All'Eurogruppo e all'Ecofin ho detto che rischiamo di avere inflazione e recessione insieme. E' in incubo che dobbiamo evitare e dobbiamo studiare politiche nuove, a partire da una politica comune sull'energia".

 

L’Ecofin ha inoltre approvato le regole europee su Basilea 3, prolungando la sterilizzazione sul capitale delle variazioni di prezzo dei bond disponibili per la vendita, come richiesto dall’Italia. Inoltre l’Eba dovrà valutare norme più flessibili sui crediti ristrutturati.


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIE

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

Come creare un sito web con Flazio